La promozione della lettura corre sul web La Rete Bibliolandia e i progetti dedicati alle scuole, non più in presenza ma on line. 
Abstract
I progetti di promozione della lettura sono il fiore all'occhiello della Rete Bibliolandia. Tante classi, autori, associazioni e bibliotecari coinvolti, in tantissimi incontri. Cosa succede però se le norme attuali ci impediscono di incontrarci? Come è possibile reinventare un progetto che si basa sullo scambio e sulla presenza in classe della biblioteca? La Rete Bibliolandia ha pensato per questo anno scolastico a nuove modalità per entrare nelle scuole e portare la lettura e i libri in classe. Un progetto nuovo, ad oggi ancora "in prova", e che è una sfida non solo per i bibliotecari, ma anche per gli alunni e gli insegnanti. Un modo che potrebbe cambiare le future edizioni dei progetti di promozione della lettura. Forse.
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
e-ISSN 1723-3410
Registrazione del Tribunale di Firenze n. 4471 del 30 marzo 1995
Gli articoli pubblicati su Bibelot sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.