Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Cerca
Cerca
Home
/
Archivi
/
V. 26 N. 3 (2020): Settembre-Dicembre
V. 26 N. 3 (2020): Settembre-Dicembre
Pubblicato:
2021-01-13
Lettera del CER
I migliori auguri
Carlo Ghilli
PDF
Editoriale
Il mondo nuovo
Grazia Asta
PDF
Articoli
Biblioteche pubbliche dopo il Covid-19: verso un nuovo cambiamento di paradigma?
Maria Stella Rasetti
PDF
Il lavoro agile alla prova dell'emergenza sanitaria : quel che resta dello smart working
Mariorosario Lamberti
PDF
Ancora un caso di tentata censura nei confronti di una biblioteca: la posizione dell'AIB
Francesco Langella, Milena Tancredi
PDF
In che modo le biblioteche possono svolgere un ruolo positivo in una crisi?
Devid Panattoni
PDF
Una nuova civiltà dell’infanzia: riflessioni per bibliotecari dal convegno su Rodari
Fiorenza Poli
PDF
Il contributo Mibact a sostegno dell'editoria e le reti documentarie toscane
Elena Tonini
PDF
Intervista
Esternalizzazioni in biblioteca: il perché delle interviste di Bibelot
Grazia Asta
PDF
Le esternalizzazioni nelle pubbliche amministrazioni: intervista all'avvocato Andrea Danilo Conte
Andrea Danilo Conte, Grazia Asta, Antonella Lamberti
PDF
Le biblioteche fiorentine e le esternalizzazioni: intervista a Luana Nencioni
Luana Nencioni, Grazia Asta, Antonella Lamberti
PDF
Le biblioteche bene pubblico: la posizione della Cgil in un'intervista a Giuseppe Martelli
Giuseppe Martelli, Grazia Asta, Antonella Lamberti
PDF
Indicizzazione semantica in pillole
Bibliotheca Perspectivae: una sperimentazione del Nuovo Soggettario nell’ambito specialistico dell’iconografia scientifica.
Adele Pocci
PDF
Innovazione tecnologica e Biblioteche
L’open access oltre l’emergenza Covid-19 nelle Università italiane
Tessa Piazzini
PDF
MABBELOT: prove tecniche di dialogo tra archivi, biblioteche e musei
MABBELOT: prove tecniche di dialogo tra archivi, biblioteche e musei. Fiocco azzurro: è nato il Sistema museale nazionale
Silvia Bruni
PDF
Bibliowiki
ItWikiCon 2020
Susanna Giaccai
PDF
Vita di biblioteca
Chiuso per DPCM: le biblioteche inventano il prestito a domicilio e i "libri d'asporto"
Redazione Bibelot
PDF
La promozione della lettura corre sul web La Rete Bibliolandia e i progetti dedicati alle scuole, non più in presenza ma on line.
Laura Martini, Francesca Rossi
PDF
Indagine regionale sui progetti attivi tra biblioteca e scuola durante la pandemia
Emiliano Rolle
PDF
Recensioni
Recensione: “Libraries Archives and Museums as Democratic Spaces in a digital age” Edited by: Ragnar Audunson, Herbjørn Andresen, Cicilie Fagerlid, Erik Henningsen, Hans-Christoph Hobohm, Henrik Jochumsen, Håkon Larsen, and Tonje Vold. Berlin, De Gruyter Saur, 2020
Anna Maria Tammaro
PDF
Recensione: Mauro Guerrini, Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso
Valentina Lepore
PDF
Bacheca
Bibliofficina
Grazia Asta
PDF
Autori del fascicolo
Autori
Grazia Asta
PDF
Realizzato con software
OJS
, curato e mantenuto da
4Science
.
Lingua
English
Español (España)
Français (France)
Italiano
Informazioni
Per gli autori