Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 20 N. 1 (2014)

V. 20 N. 1 (2014)

Pubblicato: 2023-02-12

Editoriale

  • Lettera del Presidente della Sezione AIB Toscana

    Sandra Di Majo
    • HTML
  • Editoriale: Cambiamento e scoramento… verso un’AIB che ringiovanisce

    Anna Maria Tammaro
    • HTML

Articoli

  • Biblioteche in Toscana: Monitoraggio 2010-2012

    Francesca Navarria, Giancarla Brusoni
    • HTML
  • Giovani e professioni: servizi per lavorare in biblioteca – Riflessioni a margine di un incontro

    Simona Turbanti
    • HTML
  • Parliamo di… Incontro con gli studenti toscani

    Rachele Arena, Ilario Ruocco
    • HTML
  • Le collezioni digitali del Museo Galileo

    null Casati
    • HTML
  • Studenti della Syracuse University in visita alle Biblioteche toscane

    Anna Maria Tammaro
    • HTML
  • MediaLibraryOnLine

    Massimiliano Bertelli
    • HTML
  • La Regione Toscana per le biblioteche

    Milvia Dabizzi
    • HTML
  • In difesa della Biblioteca pubblica di Forte dei Marmi

    Sandra Di Majo
    • HTML
  • Tirocinio in biblioteca: dal volontariato al Progetto Giovanisì della Regione Toscana

    Patrizia Luperi
    • HTML
  • Piattaforme per l’Open Access: un Seminario a Firenze

    Anna Maria Tammaro
    • HTML
  • MAB Toscana Gruppo Formazione Rapporto sul primo trimestre di attività Gennaio-Marzo 2014

    Anna Maria Tammaro
    • HTML
  • Profili di nuova generazione: Maura Lotti

    Maura Lotti
  • Profili di nuova generazione: Francesca Pisano

    Francesca Pisano
    • HTML

Credits

Realizzato con software
Open Journal System,
curato e mantenuto da
Archimede Informatica

Informazioni

  • Per gli autori

                                                                                       

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.