Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 28 N. 2 (2022): Maggio - Agosto

V. 28 N. 2 (2022): Maggio - Agosto

Pubblicato: 2022-09-23

Editoriale

  • Non dimentichiamo le biblioteche Editoriale

    Grazia Asta
    • PDF

Articoli

  • Formazione diffusa nella learning society Proposte dell’Associazione Italiana Biblioteche

    Maria Giacobbe, Patrizia Lùperi
    • PDF
  • Cosa succede alle biblioteche? Quale visione per il futuro, quali strategie

    Grazia Asta
    • PDF

Intervista

  • Bibelot incontra il nuovo dirigente del Sistema bibliotecario dell'Università di Firenze Intervista a Luca Bardi

    Luca Bardi, Grazia Asta, Benedetta Calonaci
    • PDF

Indicizzazione semantica in pillole

  • Di soggettari, classificazioni e altri KOS

    Claudio Gnoli
    • PDF

Bibliowiki

  • La comunità dei wikipediani

    Susanna Giaccai
    • PDF

Vita di biblioteca

  • Mammalingua. Storie per tutti nessuno escluso L’esperienza nel Comune di Firenze

    Eleonora Brandigi, Tiziana Mori, Fiorenza Poli
    • PDF
  • Semi come libri La Seed Library della Biblioteca Le Fornaci di Terranuova Bracciolini

    Lorenza Renzini, Barbara Nappini, Sandra Gambassi
    • PDF

Biblioteche dal mondo

  • Deichman Bjørvika: perchè è la biblioteca pubblica dell’anno?

    Anna Maria Tammaro
    • PDF

Bacheca

  • Bacheca

    Grazia Asta

Recensioni

  • Recensione a: Chiara De Vecchis, «Sono stato anche bibliotecario» Eugenio Montale al Gabinetto Vieusseux

    Gloria Manghetti
    • PDF

Autori del fascicolo

  • Autori

    Antonella Lamberti

Credits

Realizzato con software
Open Journal System,
curato e mantenuto da
Archimede Informatica

Informazioni

  • Per gli autori

                                                                                       

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.