https://riviste.aib.it/index.php/vedianche/issue/feedVedianche2024-08-09T07:50:13+00:00Alessandra Longobardi e Simone Tallonevedianche@aib.itOpen Journal Systems<p>Vedianche è il notiziario online a libero accesso della Sezione Liguria dell'<a href="http://www.aib.it/struttura/sezioni/liguria">Associazione Italiana Biblioteche</a>. Obiettivo della rivista è documentare le attività associative, informare sul mondo delle biblioteche in Liguria, e proporre alcuni contributi originali nelle discipline LIS (Library and information Sciences).<br /><br /><strong>Direttrice scientifica</strong>: Alessandra Longobardi</p> <p><strong>Direttrice responsabile </strong>(ai sensi della l.47/1948 e seguenti) Oriana Cartaregia</p> <p><strong>Caporedattore e redazione OJS</strong>: Simone Tallone</p>https://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14076Storie e cantastorie2024-08-07T18:50:32+00:00Alessandra Longobardialessandra.longobardi@gmail.com<p>Editoriale</p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14072Biblioteche e diritti delle donne. L’UDI e la giornata internazionale contro la violenza sulle donne2024-06-29T21:50:23+00:00Monica Gallettimongalle@libero.itFlora Cordoneudigenova@udigenova.it<p>La sezione genovese dell'Unione Donne in Italia (UDI) ha dedicato l'edizione 2023 del convegno aUDIzioni alle biblioteche femministe. L'articolo illustra la genesi, le motivazioni, lo svolgimento del convegno e gli spunti teorici maturati attorno ai contributi della giornata.</p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14051Le Biblioteche specializzate di genere contro la violenza sulle donne2024-06-09T15:02:40+00:00Elisabetta Zoncaelisabetta.zonca@usi.ch<p>Questo contributo vuole presentare alcune considerazioni di carattere diacronico sulla presenza femminile nelle biblioteche dall'Unità d'Italia, per proseguire soffermandosi sull'importanza che l'accesso alle collezioni messe a disposizione dai movimenti ha avuto nell'affermazione della propria identità, nel riconoscimento della coscienza di genere e nella capacità di esprimerla nella società. L'attenzione viene poi sposatta sulla funzione testimoniale e documentale che le biblioteche, insieme agli archivi, dell'associazioniamo e dei movimenti femministi hanno acquisito col passare degli anni, funzione che li rende preziosi strumenti nella ricostruzione della storia del femminismo italiano. Sia nella prospettiva della ricerca storiografica, che nella difesa quotidiana dei traguardi raggiunti, queste conoscenze sono centrali per costruire un futuro in cui tutela e diritti siano una solida conquista.</p> <p> </p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14058Documentare la violenza di genere nella storia. Le risorse della Biblioteca dell’Unione femminile nazionale 2024-06-20T11:23:47+00:00Eleonora Cirantdocumentazione@unionefemminile.it<p>Fin dalle sue origni, nel 1899, l'Unione femminile nazionale si è dotata di una biblioteca e di uno spazio di lettura. L'articolo ne descrive le specificità e ne traccia brevemente la storia, in relazione alle molteplici attività svolte da questa organizzazione fondata a Milano per promuovere i diritti sociali, civili e politici con particolare attenzione alla condizione femminile e intantile. Si sottolineano, inoltre, alcune fonti e strumenti di corredo utili per lo studio della violenza di genere (e dei movimenti in suo contrasto) dal punto di vista storico, e in particolare nella storia dell'Italia contemporanea.</p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14043Della pubblicità ingannevole2024-05-24T15:17:26+00:00Oriana Cartaregiagiacarta58@gmail.com<p>Viene analizzato un manifesto editoriale, stampato a Verona nel 1739, per la sottoscrizione della pubblicazione, dell'editore Dionisio Ramanzini per la cura di Giovanni Serer, degli <em>Elementa matheseos universae</em> del matematico tedesco Christian Wolff (1679-1754).</p> <p>In particolare viene visto il trattamento catalografico che nel tempo il manifesto in questione, contenuto in una miscellanea fattizia conservata nella Biblioteca Universitaria di Genova, ha subito negli anni attraverso l'analisi dei cataloghi presenti in biblioteca.</p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14034Nuove collocazioni ad Alassio. Riflessioni concettuali da un progetto riorganizzativo2024-05-03T14:16:47+00:00Paolo Francesco Quattropanipaolo.quattropani@comune.alassio.sv.it<p>Un progetto pluriennale, sulla razionalizzazione delle aree e delle sezioni, nella Biblioteca civica "Renzo Deaglio" ha rivelato una capacità di recupero delle informazioni anche attraverso la collocazione dei documenti. In un’ottica di maggiore approfondimento verso una delle pratiche gestionali biblioteconomiche meno trattate dal panorama manualistico, viene descritto l'esito del progetto, con alcuni riferimenti alle potenzialità, finora pressoché inesplorate, delle capacità organizzative e di risposta a catalogo che la collocazione e la sua estensione pratica (l'etichetta) hanno evidenziato. L'articolo, seppur imperniato sugli esiti complessivi ottenuti con la strutturazione documentale, offre spunti di verifica concreta sulle ricadute positive in fase di applicazione.</p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14073ChatGPT come rischio o opportunità? Le lenti dell’Information literacy per comprendere e usare criticamente l’Intelligenza Artificiale Generativa. Un report dell’Unesco2024-06-30T16:46:12+00:00Laura Testonilaura.test@gmail.com<p>L'articolo focalizza i rapporti tra le applicazioni di Intelligenza artificiale generativa conversazionale (come ChatGPT) e la Media Information literacy, anche a partire da un recente documento pubblicato dall'Unesco. Nelle conclusioni viene proposto un approccio alternativo sia al tecno-entusiasmo acritico che all'esclusione a priori dell'AI dal propio orizzonte esperienziale.</p> <p> </p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14071Quarant'anni di biblioteca a Riva Trigoso. Un compleanno importante per una Biblioteca in costante crescita2024-06-29T14:39:05+00:00Simona Bosimona.bo.1107@gmail.com<p>La frazione del comune di Sestri Levante (Ge) festeggia i primi quarant'anni della sua Biblioteca. Da sezione del Centro Culturale Polivalente con una sala a disposizione la Biblioteca è oggi punto di riferimento culturale e sociale per la comunità per la comunità di Riva Trigoso. L'articolo analizza il contesto in cui la Biblioteca è nata e la sua evoluzione, da unica sala in un edificio "multitasking" a Biblioteca del Mare, ospitata in un grande edificio appositamente pensato e progettato, con ampie vetrate che si aprono sul mare, riflettendo così l'identità della frazione che la ospita e che la vive.</p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14049Vent'anni a servizio della musica. La Sezione musicale di conservazione della Biblioteca Mediateca Finalese2024-06-04T12:15:23+00:00Flavio Menardi Nogueraflaviomenardi@yahoo.it<p>La <em>Sezione musicale di conservazione</em> della <em>Biblioteca Mediateca Finalese</em> compie vent'anni. In questo articolo si racconta la sua costituzione, si descrive il suo patrimonio, si illustrano i servizi che offre, si passa in rassegna la sua attività culturale recente, e si conclude ricordando l'essenza della sua missione. </p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianchehttps://riviste.aib.it/index.php/vedianche/article/view/14052Genesi di un GiuBox2024-06-10T12:19:03+00:00Nicoletta Pavianicoletta.pavia@unige.itCristina Silvicristina.silvi@unige.it<p>Nell'articolo si descrive brevemente la realizzazione di un nuovo spazio nella Biblioteca di Giurisprudenza dell'Università di Genova.</p>2024-08-09T00:00:00+00:00Copyright (c) 2024 Vedianche