• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Registrazione
  • Login
Vedianche
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. V. 29 N. 1 (2019)

Pubblicato: 2019-07-21

Editoriale

Horror vacui

Oriana Cartaregia

1-3

PDF

Contributi

Protezione dati personali: non è cattiva, è che la disegnano così

Giulia Barrera

4-9

PDF

Copyright per la didattica e direttive europee

Antonella De Robbio

10-20

PDF

Appunti su GDPR e biblioteche

Giuseppe Pavoletti

21-26

PDF

La scuola cartografica genovese

Aldo Caterino

27-47

PDF

Inclusione digitale: buone pratiche dall’Europa

Nuccia Gianelli, Federica Imperiale

48-51

PDF

Da Ponente a Levante

Evviva! La Biblioteca Mazzini ha riaperto al pubblico

Ilaria Gasperi

55-57

PDF

Metterci la voce … Era ora!

Antonella Costanzo

52-54

PDF

Ripartire dai libri, un bilancio. Rassegne, fiere e giornate dedicate alla lettura nelle biblioteche (e non solo) del Ponente Ligure

Loretta Marchi

58-66

PDF

Recensioni

Simona Inserra, La biblioteca di Federico De Roberto. - Roma : Associazione Italiana Biblioteche, 2017

Laura Malfatto

67-71

PDF

Giulio Rezasco politico, burocrate e lessicografo. Atti del Convegno, Bolano 13 maggio 2017, a cura di Francesca Nepori. (Memorie della Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini”, vol. LXXXVII (2017) [Stampa 2019]

Cristina Terrile

72-73

PDF

Laboratorio di storia del libro, delle biblioteche e di bibliografia: ricerche dei neolaureati in discipline LIS

La litografia, calcografia, tipografia Armanino – S.A.I.G.A. (II parte): la produzione rintracciata

Alice D'Albis

74-85

PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.